Le neurotrofine sono una famiglia di proteine che determinano la sopravvivenza, lo sviluppo e la funzione dei neuroni. Potenzialmente, quindi, sono in grado di combattere la progressiva degenerazione del sistema nervoso centrale con l’avanzare dell’età. I principali sintomi di questa degenerazione sono la perdita di memoria, una relativa confusione mentale, una diminuita attenzione, una diminuzione della capacità di pensiero.

Inoltre, ci sono prove che le neurotrofine non intervengono solo sul Sistema Nervoso, ma anche sul Sistema Immunitario.

La scoperta della neutrofine valse il Premio Nobel per la Medicina alla professoressa Rita Levi Montalcini e al biochimico Stanley Cohen nel 1986, ma è solo 24 anni dopo che è iniziato lo sviluppo clinico per applicazioni terapeutiche di questa molecola.

Attualmente, le neurotrofine sono integratori alimentari in libera vendita, ma è facile immaginare che, in un prossimo futuro, assumeranno un ruolo sempre più centrale nelle malattie dell’invecchiamento.

Ultimo aggiornamento 2023-03-23 at 21:01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *